• Digital Print
  • live visuals
  • music videos
  • Other Projects
  • ADA - collettivo informale per la scena
  • ELEM
  • About
Menu

Loredana Antonelli

multimedia artist
  • Digital Print
  • live visuals
  • music videos
  • Other Projects
  • ADA - collettivo informale per la scena
  • ELEM
  • About

Forse una citta' - performance

Forse una Città - sulla città e i suoi abitanti

Il progetto è sostenuto da Lunarte ed è tra le realtà selezionate in ambito del progetto Darsena elettronica EP03 per il 2024 a cura della Basso Profilo aps al molo Wunderkammer a Ferrara realizzato con il contributo del Ministero Beni Culturali, Direzione Creatività Contemporanea (bando Creative Living Lab V). Il progetto è prodotto da MURMURIS - Teatro Cantiere Florida di Firenze; ed è stato vincitore di una residenza artistica Animali Teatrali Fantastici, Milano a cura di Olinda, IT Independent Theatre, Stratagemmi tra il 2021 e 2022.

Debutto: Teatro Cantiere Florida marzo 2024

Anteprima: Teatro India per Teatri di Vetro, dicembre 2022

Forse una città è una performance multimediale e un progetto laboratoriale di drammaturgia collettiva che tratta del rapporto tra individuo e ambiente urbano. Distruzione e ricostruzione, fraintendimento urbano, relazione con le macerie, sono alcuni dei temi affrontati allo scopo di tracciare un racconto fisico, testuale, sonoro e visivo.

Il progetto è una riflessione sui rapporti che intercorrono tra identità, stasi, movimento e le variabili dell'abitare.

L'unica cosa stabile è il movimento.

L’unique chose stable – c’est le mouvement – partout et toujours. Jean Tinguely, 1966

Forse una città è una performance-installazione su una possibile città abitata da possibili abitanti. Una metropoli in miniatura estesa lungo il palco. Un sistema in cui tutto è collegato: se cade un pezzo, crolla tutto. È un hotspot, un luogo d’attesa, un transito condiviso.

La città vista da lontano, la città sognata, la città da raggiungere, la città che, quando finalmente arrivi, non era come l’avevi immaginata. Una città illusoria ridotta a un mucchio di macerie emozionali e reali. Audio e video rielaborano in tempo reale la presenza dell3 performer in scena, corpi che diventano a loro volta miraggi all'orizzonte. Percezioni urbane deformanti, frammenti di storie, di ciò che velocemente sfugge.

con: Anna Basti - Mariella Celia - Luigi Morra - Pasquale Passaretti - Elisabetta Ventura

regia: Loredana Antonelli, Pasquale Passaretti,

drammaturgia: Loredana Antonelli, Pasquale Passaretti, Elena Zagaglia. In collaborazione con l3 partecipant3 dei laboratori di drammaturgia creativa

live music: Lady Maru

video: Loredana Antonelli

assistente alla regia: Elena Zagaglia

tap dance coach: Elisabetta Ventura

movimenti scenici: Anna Basti – Mariella Celia

disegno luci: Maria Virzì

abiti di scena: Accademia Italiana

ricerca e consulenza antropologica: Luca Capuano

Con il sostegno di:

Lunarte – Basso Profilo – Wunderkammer – Crossing the sea

Forse una città - Teaser 1

Materia Prima Festival - Teatro Cantiere Florida - Firenze, marzo 2024

Forse una città - Teaser 2
 Anteprima Festival Oscillazioni - Teatro India - Roma - Ph.Margherita Masè

Anteprima Festival Oscillazioni - Teatro India - Roma - Ph.Margherita Masè

Twittering Machine - performance

di ADA - collettivo informale per la scena

Con il sostegno di Lunarte Festival

Premio Pim Off per il Teatro Contemporaneo

con

Pasquale Passaretti

live music - Lady Maru

live visual - Loredana Antonelli

regia e drammaturgia - Pasquale Passaretti

Un dipendente di una multinazionale vede svanire una delle sue poche gioie: l’uscita anticipata del turno breve del venerdì. Un grave imprevisto, il suicidio di un collega che si getta dal tredicesimo piano dalla sua sede di lavoro, allungherà più del dovuto il turno. L’evento drammatico è vissuto dal protagonista come intralcio ai suoi programmi del fine settimana. Il suicidio si pone come epilogo ad altri brevi racconti ispirati alla vita di tutti i giorni: attendere il treno per andare a lavoro, bere un caffè nel bar della stazione, ascoltare distrattamente una conversazione in un luogo pubblico, leggere i post di un social network che si rivelano incubatori di crudeltà. L’individuo contemporaneo applica e subisce la pratica del male in situazioni in cui tutto sembra lecito perché tutto è considerato normale.

Twittering Machine - live performance
Twittering Machine - live performance

ph.Margherita Masè

TWITTERING MACHINE teaser #2
TWITTERING MACHINE promo
Semifinalista premio miglior teaser 2021 di Tuttoteatro.com
TWITTERING MACHINE promo
 ph.Margherita Masè

ph.Margherita Masè

 ph.Margherita Masè

ph.Margherita Masè

Screenshot 2021-03-05 at 18.39.54.png
Screenshot dal Live
Screenshot dal Live
 ph.Margherita Masè

ph.Margherita Masè

Moonia H24 - performance

  ADA collettivo informale per la scena   presenta   MOONIA h24     con  Sonia Totaro  musica  Lady Maru + Pietro Santangelo  regia-drammaturgia  Pasquale Passaretti + Loredana Antonelli  assistente alla regia  Elena Zagaglia  ambiente scenico  Lored

ADA collettivo informale per la scena

presenta

MOONIA h24

con

Sonia Totaro

musica

Lady Maru + Pietro Santangelo

regia-drammaturgia

Pasquale Passaretti + Loredana Antonelli

assistente alla regia

Elena Zagaglia

ambiente scenico

Loredana Antonelli + Maria Virzì

Moonia dice di essere la Luna, annoiata e disillusa trascorre il tempo cantando al karaoke da sola, fino a quando non si appassiona alle vicende di una giovane ragazza punk intenta a viaggiare in treno senza meta, tra luoghi e situazioni borderline. Finalmente qualcosa di “degno” da seguire per Moonia che, come la Luna, può solo osservare ed essere osservata. Una favola dark ironica e tragica dove personaggi fantasy si confondono con persone ed episodi di cronaca nera. Una performance tra parole e improvvisazioni vocali, tra art-punk e umorismo dell’assurdo.

ADA - collettivo informale per la scena - nasce a Roma nel 2019 da Loredana Antonelli, visual artist e regista video, Lady Maru, dj techno e producer e Pasquale Passaretti, attore, drammaturgo e regista teatrale. ADA produce opere multimediali, di prosa, danza, musica dal vivo, live visual e cinema sperimentale per teatri, cinema, gallerie d’arte e luoghi non convenzionali.

I nostri progetti si propongono di costruire un rapporto dinamico e orizzontale con il pubblico, approfondendo aspetti del contemporaneo con ironia e un linguaggio urbano, frammentario e diretto.

L'unica cosa stabile è il movimento.

L’unique chose stable – c’est le mouvement – partout et toujours. Jean Tinguely, 1966

Screenshot 2024-01-25 at 16.42.20.png
 foto di scena @Sabrina Cirillo - Anteprima Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo - febbraio ‘24

foto di scena @Sabrina Cirillo - Anteprima Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo - febbraio ‘24

Moonia_Feb 2024_Ph Sabrina Cirillo_DSC00655.jpg
Moonia_Feb 2024_Ph Sabrina Cirillo_DSC00762.jpg
Screenshot 2024-02-19 at 18.46.18.png

ACID ABLA - performance

Acid Abla is a multimedia performance based on the ancient story of Baoulé population from the Ivory Coast.

a project by Ambrita Sunshine

audio: Lady Maru

visual: Loredana Antonelli

Screenshot 2020-04-15 at 23.12.26.png

Lady Maru - music video

Peace

a music video by ADA studio

Generative Video: Loredana Antonelli

Audio: Lady Maru

coming soon

Screenshot 2020-08-25 at 19.09.49.png
Screenshot 2020-08-25 at 19.10.15.png
Screenshot 2020-08-25 at 19.10.41.png
Screenshot 2020-08-25 at 19.12.22.png

Walking with Damien - A\V live installation

Walking with Damien a live set conceived for the event Musei in Musica - december 2019

Museum of Mercati di Traiano, Rome , Italy

Audio: Lady Maru - electronic; Ambra Chiara Michelangeli – cello

Visual: Loredana Antonelli

Musei Mercati di Traiano - Roma
Musei Mercati di Traiano - Roma
traiano20.jpeg
traiano9.jpeg
traiano12.jpeg
Walking With Damien - live COX 18
Walking With Damien - live COX 18

Lady Maru & Loredana Antonelli

Walking With Damien 2 - Live Cox Milano '21 - Long version
Walking With Damien 1 - Live Cox Milano '21 - Long version

Walking with Damien - A\V installation

Walking with Damien - Installazione

ADA collettivo informale per la scena

presenta

Walking with Damien - Installazione audio/video

Loredana Antonelli - visual & editing video

Lady Maru - audio

A Skully Promenade - studio

A SKULLY PROMENADE - Impro

ADA - informal collective for the scene

presents

A SKULLY PROMENADE - Impro

Performance of video, dance and music about the representation of the skull in Western literature, visual arts and underground music.

In the Stasis we imagine a walk, a promenade in abstract places with deconstructed movements. An imaginary walk with an imaginary friend: the skull, scenic element, stone guest, eyewitness and pitiless, the uninvited, the unwanted. From memento mori to vanitas. Inevitable tyranny of time, apology of the end. The proliferation of the macabre in European culture, on how the place of life and the time of death coexist in cities.

The performance investigates the relationship between shadow, body and light.

---------------------------

ADA - collettivo informale per la scena

presenta

A SKULLY PROMENADE - Impro

Performance di video, danza e musica sulla rappresentazione del teschio nella letteratura occidentale, nelle arti visive e nella musica underground.

Nella stasi immaginiamo un cammino, una passeggiata in luoghi astratti e dai movimenti decostruiti. Un cammino immaginario con un amico immaginario: il teschio, elemento scenico, convitato di pietra, testimone oculare e impietoso, il non invitato, il non desiderato. Dal memento mori alla vanitas. Tirannia inevitabile del tempo, apologia della fine. La proliferazione del macabro nella cultura europea, su come il luogo della vita e il tempo della morte convivano nelle città.

La performance indaga la relazione tra ombra, corpo e luce.

prev / next
Back to ADA - collettivo informale per la scena
Screenshot 2022-06-28 at 18.32.13.png
0
About ADA
orizzontale  forse.jpg
25
Forse una citta' - performance
Screenshot 2023-04-19 at 11.11.14.png
10
Twittering Machine - performance
  ADA collettivo informale per la scena   presenta   MOONIA h24     con  Sonia Totaro  musica  Lady Maru + Pietro Santangelo  regia-drammaturgia  Pasquale Passaretti + Loredana Antonelli  assistente alla regia  Elena Zagaglia  ambiente scenico  Lored
7
Moonia H24 - performance
1
ACID ABLA - performance
4
Lady Maru - music video
Musei Mercati di Traiano - Roma
9
Walking with Damien - A\V live installation
2
Walking with Damien - A\V installation
A SKULLY PROMENADE - Impro
1
A Skully Promenade - studio